Poster di Sandro Tovalieri fotografato mentre segna il secondo gol dell’incontro Roma-Torino 2-0 del 6 Ottobre 1985, alle sue spalle Zaccarelli e Rossi invocano il fallo.
IN COPERTINA: Sven Goran Eriksson al centro di mille polemiche.
Poster di Sandro Tovalieri fotografato mentre segna il secondo gol dell’incontro Roma-Torino 2-0 del 6 Ottobre 1985, alle sue spalle Zaccarelli e Rossi invocano il fallo.
IN COPERTINA: Sven Goran Eriksson al centro di mille polemiche.
IN COPERTINA: Roberto Pruzzo e Zibì Boniek si abbracciano dopo un gol della Roma. La speranza dei tifosi giallorossi è che una simile scena possa ripetersi nel corso del campionato centinaia di volte.
Riprendiamo l’argomento dell’articolo Poster o non poster, cioè i poster a noi mancanti o le riviste che non li contengono affatto, poiché l’ottimo Massimo Germani ci ha inviato due foto di altrettanti poster, il primo è quello di Paolo Giovanelli (che vedete qui a sinistra come “copertina” di questo articolo), abbinato al n. 80 – Febbraio 1979. Nel succitato articolo abbiamo scritto che era il primo poster di un giocatore con la maglia Pouchain, errore nostro (non lo avevamo ancora visto), il giocatore indossa una bellissima Umbro traforata, con numerazione arancione e lupetto di Gratton, usata solo in due incontri del Campionato 1978/79 e un paio di Coppa Italia. La foto è stata scattata prima di Roma-Milan 0-3 dell’8 ottobre 1978. Nella foto è leggibile anche la dedica: «Un saluto ai lettori di “Giallorossi” dal vostro amico. Paolo Giovannelli».
A questo punto il primo poster di un giocatore indossante la maglia Pouchain torna ad essere (definitivamente) quello di Agostino Di Bartolomei.
Grazie a Francesco De Santis per aver confermato i dati su questa maglietta che, in tessuto e grafica simile, è stata usata già dal 1976/77.
A fondo articolo è presente anche la foto del secondo poster protagonista dell’articolo, allegato al n. 88 – Dicembre 1979 che sapevamo già essere quello di Carlo Ancelotti in azione, ma anche questo non lo avevamo mai visto da vicino e a colori. La foto è stata scattata durante l’incontro Perugia-Roma 3-1 dell’11 Novembre 1979.
Oltre alle foto, che non inseriremo nella sezione poster (ma prima o poi saranno passate allo scan, emergenza sanitaria permettendo), Massimo ci ha anche informato che il manifesto inserito nel n. 115 – Luglio/Agosto 1982 è lo stesso incluso nel n. 113 – Maggio 1982, cioè quello di Bruno Conti e Falcao con le divise delle rispettive nazionali, ma con l’aggiunta della scritta «Spagna ’82 – I migliori del “Mundial”» e sul retro tutti i dati del Campionato del Mondo di Calcio 1982 appena concluso.
Il centro pagina con i movimenti del calciomercato per la Serie A e la mappa dei ritiri è consultabile a fondo articolo.
A quanto sembra il poster non è stato incluso nemmeno in questo numero.
N.B.: Per un mero refuso nella composizione tipografica dell’epoca le pagg. 22 e 23 sono state stampate come 23 e 24, problema corretto in fase di elaborazione dei file immagine.
IN COPERTINA: Zibì Boniek finalmente è arrivato a Roma, anche se con qualche anno di ritardo. Ma il polacco con chi farà coppia nella squadra di Eriksson? Con Cerezo o Falcao? Il 26 sapremo.
IN COPERTINA: Bruno Conti in compagnia dei figli Andrea e Daniele festeggia la firma del contratto che lo lega alla Roma per altri tre anni.
Sostanzioso aggiornamento per quanto riguarda i poster, almeno quelli dal 1978 in poi, Massimo Germani, romanista e, soprattutto, giallorossista * di indubbia fede, ha consultato la sua collezione e ci ha dato alcune informazioni sulla presenza o meno di questi allegati che per la loro natura instabile (venivavo spesso rimossi dal centro pagina) sono sempre stati il tallone di Achille del sito.
Nessuno è perfetto (altrimenti, avremmo tifato altre squadre!) quindi, siamo sempre disponibili a correzioni, aggiunte e quant’altro tramite la pagina dei Contatti.
Anticipiamo che mancano informazioni di alcuni poster del 1972 e di uno del 1973, ma è poca roba e ci arriveremo quanto prima. Abbiamo anche informazioni inerenti i numeri ancora da pubblicare, ma le tratteremo al momento opportuno.
Creata un’apposita immagine per i poster non inclusi nelle pubblicazioni; per quanto riguarda le immagini dei poster veri e propri, ci stiamo industriando.
Grazie Massimo.
* giallorossisti è un aggettivo coniato al volo da Massimo Izzi durante una telefonata e che abbiamo adottato più che volentieri.
Il poster è diviso in tre foto di altrettante coreografie usate per gli incontri: Lazio-Roma 1-1 del 24 marzo 1985 (in alto); Juve-Roma 2-2 del 4 dicembre 1983 (a sinistra); Roma-Juve 1-2 del 6 marzo 1983 (a destra).
Un differente scatto di quest’ultima coreografia è stato usato per la copertina panoramica del n. 121 – Marzo 1983, visibile a fondo articolo.
IN COPERTINA: Il presidente Viola scruta l’orizzonte alla ricerca della Roma che fu… Noi restiamo in attesa di notizie. Ancora fiduciosi.
Ringraziamo nuovamente Gabriele Pescatore per averci gentilmente e generosamente fornito questi preziosi pezzi della sua collezione.
IN COPERTINA: Un atteggiamento di Spadoni che compendia, in un sol gesto, l’andamento di questo strano derby. Il riminese è in ginocchio e sembra disperarsi, mani alte in segno di resa. Certamente è stata una brutta sorpresa per i tifosi giallorossi vedere una Roma così proprio nella partita più sentita ed attesa del campionato. Ma ci auguriamo che si sia trattato di una semplice «distrazione» e che fin da domenica la squadra possa riprendere il suo cammino.
A causa dei ritardi per l’assegnazione della carta, da questo numero il prezzo cala da Lit. 300 a 250, a fronte di una riduzione della pagine da 62/64 a 32, come spiegato nello specchietto a pag. 2.
Il prezzo tornerà a Lit. 300 dal n. 1 (17) – 1° gennaio 1973, sempre con 32 pagine, ma che aumenteranno a 40 dal n. 25 – 20 settembre 1973, con un ritocco a Lit. 350.
Grazie a Gabriele Pescatore per averci fornito la rivista.
IN COPERTINA: Molti lettori ci avevano chiesto, a voce e per lettera, un ricordo dell’indimenticato Giuliano Taccola. Abbiamo cercato di fare cosa gradita dedicando al giocatore prematuramente scomparso una copertina di Giallorossi.
Il poster è quello di Walter Franzot che non è presente in archivio.
Grazie a Gabriele Pescatore.
Ci rileggiamo venerdì prossimo.
IN COPERTINA: Franzot ha avuto un inizio sfortunato: l’infortunio alla gamba lo ha tenuto lontano molto tempo dai campi di gioco: ora ha ripreso in pieno e sta dimostrando di essere elemento insostituiblle per il gioco della Roma.